Home

Texture: Mix di pattern, plaid e tartan alla riscossa... anche sugli accessori!

Texture: Mix di pattern, plaid e tartan alla riscossa... anche sugli accessori!

Fantasia a scacchi, tartan, scozzese e plaid sono texture evergreen che non passano mai di moda. Ogni anno vengono reinterpretati da case di moda, stilisti, influencer, accostati e abbinati a texture e volumi diversi.

Di certo è un disegno che deve essere presente nel guardaroba maschile e femminile di chiunque tenga al proprio stile.

Non pensate solo alla classica fantasia rossa, verde e blu scozzese, le declinazioni sono infinite di colori e texture.

Come sono i motivi pattern, plaid e tartan?

Plaid vuol dire tartan?

Spesso si utilizza il termine plaid come sinonimo di tartan, ma non è corretto. Il plaid, così come il tartan ha origine in Scozia nel 1500 circa e inizialmente il termine indicava solo una coperta. Man mano il termine iniziò ad essere utilizzato anche per i tessuti che avevano strisce e righe che si intersecavano sia in orizzontale che in verticale.

Plaid quindi si utilizzava sia per descrivere il motivo sia per descrivere il tessuto stesso quindi come aggettivo, per esempio una gonna plaid, una sciarpa plaid, una giacca plaid, etc.

Plaid, tartan o check nella storia

Come descritto sopra con la parola plaid si fa riferimento un po’ in tutto il mondo ad un motivo incrociato, soprattutto negli Stati Uniti si utilizzano plaid e tartan come sinonimi.

In scozia viene presa più seriamente la distinzione, infatti i motivi storici sono registrati al Scottish Register of Tartans.

Tartan nella storia
credits wikipedia

All'interno dell'ampia rubrica dei plaid, che comprende tutti i tessuti con righe incrociate, i tessuti scozzesi tartan dovrebbero sempre avere un motivo con un nome o una storia riconosciuti o registrati, oltre che essere tipicamente regolari. Il motivo ha strisce che si incontrano con un angolo di 90 gradi, con le strisce verticali che sono duplicati esatti delle strisce orizzontali.

Anche i tessuti a quadri di solito (non sempre) hanno un motivo regolare. Inoltre, mentre la maggior parte dei tartan ha più sfumature, i quadri sono in genere solo due colori.

Quindi il plaid è utile come termine per identificare tutti gli altri modelli simili a tartan ma spesso irregolari  che non hanno una storia o eredità alle spalle.

Passerelle a quadri

Questa fantasia scozzese viene utilizzata dagli stilisti in modo diverso dandole un’anima classica, decisa e anche rock quando viene accostata alla pelle. Il mood di quest’anno non è solamente quello college e preppy o solo quello punk rock, a cui accennavamo, ma oggi si nota quanto sia adattabile questa fantasia.

Dior, che qualche anno fa usava lo scozzese sempre da testa a piedi in stile scolaretta sensuale, ha deciso quest’anno di puntare a gonne decisamente femminili.

Burberry, che usa sempre la fantasia scozzese, predilige un tono su tono d’effetto.

Saint Laurent ci mostra una donna di potere con una giacca dal taglio maschile in stampa scozzese.

Zimmermann interpreta lo stile scozzese accostandolo alla pelle e a degli occhiali da sole piccoli: uno stile matrix ma in versione chic.

tartan sulle passerelle
Da sinistra a destra, sfilate di: Dior, Burberry, Saint Laurent, Zimmerman (credits gorunway).

Come abbinare il tartan?

Per i più spudorati optate per un look da testa a piedi, non passerete inosservati ed è di grande tendenza. Magari potete optare per una tuta oppure se sei esperto/a scegli anche di fare “layering”, cioè mettere vari strati uno sull’altro.

tartan da testa a piedi
credits Getty immages, Pinterest

Blazer o giacca oversize

Per un look da ufficio abbinate un blazer tartan con degli stivali alti in pelle e un lupetto nero.

Una giacca oversize in tartan è un look giusto assicurato, basta vedere Gigi Hadid e questi due street style fotografati all’ultimo Pitti Uomo in basso a destra.

blazer o giacca oversize tartan
Da sinistra a destra: la blogger @carodaur (cr. instagram), Gigi Hadid (getty images), streetstyle Pitti Uomo (pinterest)

Tartan e pelle sono una combo perfetta per chi ha un animo rock. lo sa bene Chiara Ferragni che fa sognare con questo mini dress delizioso. Anche le influencer si lasciano contagiare dalla tendenza a quadri in tutti i colori e dimensioni.

Nella foto sotto a destra viene coordinato anche con una giacca di pelle, risultando un look grintoso.

Tartan e pelle
A sinistra: Chiara Ferragni (getty immages). A destra: Pinterest

Giusto un tocco di tartan anche sugli accessori

La fantasia a quadri risalta molto sugli accessori, specialmente se si indossa un look monocromatico. Cosa c’è di più facile che indossare una bella sciarpa in tartan colorato sopra un look total black?

Oppure opta per una stola in tartan bianco e nero, che sta bene su tutto, come quella nella foto qui sotto a destra.

Anche le calze sono un accessorio a cui dare molto valore: scegli un modello morbido con cashmere e una fantasia simil scozzese o a quadri.

Un’altro accessorio facile da indossare e molto in voga è la coppola, scegli la fantasia a quadretti è la più indossata dalle star.

Con questo trucco non avrai bisogno di spendere una fortuna per rifarti il guardaroba.

Accessori Colombo Milano 1911 in stile tartan
Da  sin. a destra Pinterest, stola tartan bianco e nero Colombo Milano 1911, Calze Colombo Milano 1911, a destra Coppola Colombo Milano 1911

Dove trovare sciarpe, stole, fazzoletti, calze e cappelli in stile tartan?

Su colombomilano1911.com trovi tanti accessori in stile tartan, plaid a quadri: dai fazzoletti alle pashmine e stole. Ordina comodamente da casa tua l’accessorio che più ti si addice. Tante idee regalo con confezione inclusa!

ACCESSORI IN TARTAN

Accessori in tartan firmati Colombo Milano 1911

Accessori in tartan firmati Colombo Milano 1911

 
​Grazie di averci inviato un messaggio. I membri del nostro team sono disponibili dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 21 e il sabato e la domenica dalle 10 alle 21.